PULSOSSIMETRO A DITO LAMAS TRADE - FARMAPRIME
33%

PULSOSSIMETRO A DITO LAMAS TRADE


Marca: LAMAS TRADE Srl MINSAN: 981509134

€ 39,90
€ 26,60
Prima era: € 26,60
Risparmio € 13,30
Disponibile
1
Pagamenti sicuri SSLResi facili e velociSolo Farmacie autorizzateSpedizioni 24/72h
PULSOSSIMETRO DA DITO
Descrizione
Pulsossimetro da dito per misurare la frequenza cardiaca e la saturazione funzionale di ossigeno (SpO2) attraverso il dito del paziente.
È applicabile per il controllo spot della SpO2 e della frequenza del polso dei pazienti adulti e pediatrici.

Misura SpO2
TrasduttoreSensore LED a doppia lunghezza d'onda
Lunghezza d'ondaLuce rossa: 663 nm
Luce infrarossa: 890 nm
Massima potenza di uscita ottica media≤2 mW
Gamma di visualizzazione35% - 100%
Precisione di misurazione SpO2≤3% per la gamma SpO2 dal 70% al 100%
Misurazione frequenza del battito (PR)
Intervallo di misurazione PR30 bpm - 240 bpm
Precisione di misurazione PR±2 bpm o ±2%
Intervallo di visualizzazione dell'indice di perfusione (PI)
Intervallo di visualizzazione dell'indice di perfusione (PI)0% - 20%
Soglie predefinite
Minimo SpO290%
Frequenza del battitoMassimo: 120 bpm
Minimo: 50 bpm
Funzione di avviso acustico e visivoDurante la misurazione, se il valore SpO2 o il valore della frequenza del polso supera le soglie preimpostate, il dispositivo avviserà automaticamente con un segnalre acustico e il valore supera il limite lampeggerà sullo schermo
Alimentazione2 batterie alcaline LR03 (AAA)
Tensione di alimentazione3,0 V CC
Corrente di funzionamento≤40 mA
Condizioni di funzionamentoTemperatura di funzionamento: da 5°C a 40°C
Umidità di funzionamento: da 30% a 80%
Pressione atmosferica: da 70 kPa a 106 kPa
Prestazioni a bassa perfusioneQuando l'ampiezza della modulazione è inferiore a 0,6%, l'accuratezza della misurazione di SpO2 e PR soddisfa ancora la precisione sopra descritta
Interferenza della luce ambientaleLa differenza tra il valore SpO2 misurato nelle condizioni di luce naturale interna e quella della camera oscura è inferiore a ±1%
Dimensioni6,56 mm (L) x 34 mm (L) x 30 mm (H)
Peso netto60 g

Modalità d'uso
Controllare il dispositivo per assicurarsi che non vi siano danni visibili che potrebbero influire sulla sicurezza dell'utente o sulle prestazioni di misurazione in relazione a sensori e clip.
Si consiglia di ispezionare il dispositivo prima di ogni utilizzo. In caso di danni evidenti, interrompere l'utilizzo del dispositivo.
Prestare particolare attenzione se l'ossimetro viene utilizzato costantemente a temperatura ambiente superiore a 37°C. In questa situazione il sensore può surriscaldarsi e causare una bruciatura.

Inserire correttamente le batterie formato AAA nel vano batterie e osservare i segni di polarità. Rimettere a posto il coperchio. Accertarsi che le batterie siano installate correttamente. Un'installazione errata può causare il mancato funzionamento del dispositivo. Rimuovere le batterie se il dispositivo non viene utilizzato per più di 7 giorni per prevenire ed evitare potenziali danni causati dalla perdita della batteria.
Aprire la clip e mettere il dito tra i cuscini di gomma della clip, assicurandosi che il dito sia nella posizione corretta.
Modalità di controllo a campione: la misurazione inizia automaticamente quando il dito viene inserito correttamente nella clip per il dito, il tempo di misurazione dura 30 secondi con l'indicazione del conto alla rovescia. Le letture SpO2 e PR si bloccheranno alla fine di 30 secondi, il risultato dell'analisi per il ritmo degli impulsi verrà visualizzato anche sullo schermo. Una volta che il dito è fuori, il display si azzera e l'ossimetro si spegne automaticamente.
Modalità continua: la misurazione si avvia automaticamente quando il dito viene inserito correttamente nella clip per dito, la misurazione non finisce mai insieme alle letture SpO2 e PE fino all'uscita del dito, quindi l'ossimetro si spegne automaticamente.

La manutenzione necessaria deve essere eseguita solo da tecnici dell'assistenza qualificati. Gli utenti non sono autorizzati a riparare il dispositivo.
Sostituire le batterie quando l'indicatore si illumina.
Pulire la superficie del dispositivo del dispositivo prima dell'uso con salviette imbevute di alcool al 75%, quindi lasciarlo asciugare all'aria o asciugarlo.
Non sterilizzare il dispositivo con irradiazioni di vapore o ossido di etilene.

Avvertenze
Non utilizzare l'ossimetro in ambiente con gas infiammabile: pericolo di esplosione.
Non utilizzare mentre il paziente è sottoposto a risonanza magnetica o TC. Il dispositivo non è compatibile con la risonanza magnetica.
Se si utilizza l'ossimetro ininterrottam3ente nella stessa posizione per un lungo periodo di tempo, possono comparire fastidio o dolore, specialmente per pazienti con scarsa microcircolazione. Si consiglia di non applicare l'ossimetro nella stessa posizone per più di due ore. Se viene rilevata una condizione anomala, si prega di cambiare la posizione dell'ossimetro.
Non agganciare il dispositivo ad edema o tessuti molli.
La luce (la luce infrarossa è invisibile) emessa dal dispositivo è dannosa per gli occhi. Non fissarla.
Non è un dispositivo di trattamento/cura.
Seguire le leggi e i regolamenti locali per lo smaltimento dei dispositivi.
Tenere l'ossimetro lontano da polvere, vibrazioni, sostanze corrosive, materiali esplosivi, alte temperature e umidità.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Se l'ossimetro si bagna, smettere di usarlo e non riprendere il funzionamento fino a quando non è asciutto e si è verificato il corretto funzionamento. Quando viene trasportato da un ambiente freddo a un ambiente caldo e umido, non utilizzarlo immediatamente. Attendere almeno 15 minuti affinché l'ossimetro raggiunga la temperatura ambiente.
Non azione il pulsante sul pannello anteriore con materiali taglienti o oggetti appuntiti.
Prestare attenzione se si espone a lanugine, polvere, luce (compresa la luce solare), ecc.

Conservazione
Conservare a temperatura ambiente (da -20°C a 60°C), con umidità relativa compresa tra 10% e 95%.
Validità a confezionamento integro: 60 mesi.

Leggi di più